European Comunity
   PREV / NEXT

2007-2008 production

Vincenzo Carta & Benjamin Vandewalle
INBETWEEN

concept and choreography:
Vincenzo Carta and Benjamin Vandewalle
original music: Michael Northam
production: WE GO vzw
executive production: Monty
coproduced by  Monty, Antwerp; Fabbrica Europa, Florence; Santarcangelo Festival; STUK kunstencentrum, Leuven
with the support of Vlaamse Gemeenschap, Buda, UE Cultuure 2000 Programme/Enhanced danceWEB-Europe
thanks to ulti'mates/Ultima Vez and Rosas

Inbetween - Inside view
On 1st May 2007 we entered the studios of STUK in Leuven. We were to be locked up for 10 days. We agreed not to use any verbal communication during that time. 10 days later at 8 p.m. exactly the doors would be opened to let in a select audience to witness a performance.  This was the beginning of the process. Only maybe 1% of what was produced inbetween  these 4 walls was kept to continue working on. The main direction of the piece was retained: how to create a dance piece using dance as a means of discussing what to create.

It is in the inbetween space that dance is created.
We move in a black space with very soft lights, spatial points of reference are eliminated as much as possible. The only point of reference that we have is the other person's body. Each and every movement we make is always in relation to whatever movement the other person makes. The dance is not a set choreography but a way of moving that comes from specific interaction with the other person while maintaining a specific state of mind. The movements are the means and the result of a dialogue, discussing and negotiating space. Only when we are following each other and concentrating fully on what we are doing do we succeed in creating an interesting conversation. The dialogue itself becomes an active third person in the game, which is pulling us along. What is important is to be completely focused every single split second on the other person's position and movements in space, so that each and every movement one person makes is a result of observing and following that of the other person. An infinite loop of movements back and forth is created, like the feedback that occurs when you hold a microphone near a loudspeaker.

Inbetween the becoming and the performing is less than a split second, they are one and the same thing.
The performance that is seen is one that is in a constant state of becoming, there is no fixed choreography. Each time it is performed we recreate the piece as we go along. It keeps on changing and evolving; new things keep on being discovered and old things disappear after a while. There is a macro structure that we follow but, eventually, this also slowly shifts and changes from one performance/rehearsal to another. Only by going through the ritual each time is a kind of consistency in the dance created. It is this repetition of the ritual that allows it to keep on transforming. There is no difference as such between the creative process and the performance. The context of a performance is very different from a rehearsal, it affects our being, but, ultimately, what we perform is the process.

Inbetween the performers and the audience...
The audience is offered only a partial view of the whole, with the freedom to move around from one detail to another. We, on the other hand, are in a situation where we have to constantly relate the shape and position in space of our whole body to that of the other person. We move around in an empty space with the other person as the sole point of reference, concentrating intensely and losing ourselves in the dance, almost completely forgetting about the audience. Within the restricted viewing of the piece the audience makes his own choreography by moving from one part of the body to the other, choosing what movements to follow. So we have almost no control over what the audience sees and perceives of the dance. By using this particular device the audience doesn't feel left out, unlike with an ordinary performance situation, but are given the opportunity to lose themselves in their own visual dance.

Inbetween paradoxes
The fourth wall becomes a literal fact but at the same time it is eliminated, as there is no front. The audience is separated more from the performers but, at the same time, they are brought closer to them by the viewers they use. It is as if they are sucked into our world.  The audience's view is very restricted but, on the other hand, by moving around they can create their own choreography.

about 'suspension work' for Inbetween
The sound work for Benjamin and Vincenzo was seeded by their goal of seeking a suspended state within which to find movements. To make this I have reframed an older work with a newer direction. Arriving at a folded appearance between the complex articulations of sea winds (from the Gulf of Finland) and crustations (from the Oregon Coast) as well as with a synthetic three body oscillation between radio statics, modulations and sounds from Benjamin's body floating in suspension at the 'float center' in Antwerp. using complex intermeshes of subsonic and mid-high frequency details I have arrived at this sound mass that will accompany their performance.                   Michael Northam

 

produzione 2007-2008

Vincenzo Carta & Benjamin Vandewalle
INBETWEEN

concezione e coreografia: 
Vincenzo Carta e Benjamin Vandewalle
musica originale: Michael Northam
produzione: WE GO vzw
produzione esecutiva: Monty
coprodotto da  Monty, Antwerpen; Fabbrica Europa, Florence; Santarcangelo Festival; STUK kunstencentrum, Leuven
with the support of  Vlaamse Gemeenschap, Buda, UE Cultuure 2000 Programme/Enhanced danceWEB-Europe
thanks to ulti'mates/Ultima Vez and Rosas


Inbetween - visione dall'interno
Il primo maggio 2007 entriamo nello studio di danza dello STUK di Leuven con il proposito di restare chiusi nello spazio per dieci giorni. Abbiamo concordato di non ricorrere ad alcun tipo di comunicazione verbale durante l'intera permanenza. Al termine dei dieci giorni, alle 20 esatte, lo studio viene riaperto a un pubblico selezionato per essere testimone di una performance. Questo è l'inizio del processo creativo. Forse solo l'1% di ciò che è stato prodotto tra queste quattro pareti è stato poi sviluppato. L'assunto principale è stato mantenuto: creare un pezzo di danza impiegando la danza come strumento di discussione sulla creazione stessa.

E' nello spazio intermedio che la danza è creata

Ci muoviamo in uno spazio nero con luci soffuse. I punti di riferimento spaziali sono per quanto possibile eliminati; unico punto di riferimento è il corpo dell'altra persona. Ogni singolo gesto viene messo costantemente in relazione con i movimenti dell'altro. La performance non ha una coreografia prestabilita, ma deriva da una precisa interazione con l'altra persona, raggiunta mantenendo specifici stati della mente. I movimenti sono il mezzo e il risultato di un dialogo fondato sulla discussione e la negoziazione dello spazio. Solo seguendoci l'un l'altro e mantenendo una totale concentrazione su ciò che stiamo facendo riusciamo a creare una conversazione interessante. Il dialogo stesso diventa una terza persona attiva nel gioco, ci spinge oltre. Ciò che importa è focalizzarsi completamente e in ogni istante sui movimenti dell'altro e sulla sua posizione  nello spazio, affinché ogni singola azione eseguita da ciascuno sia il risultato di un'attenta osservazione e partecipazione a quello dell'altro. Si crea così un loop infinito di movimenti rifratti, come il feedback creato da un microfono posizionato vicino a un altoparlante.

Il divenire e il performare sono separati da meno di un secondo, sono un'unica cosa

La performance è in costante divenire, non esiste nessuna coreografia fissa; viene ogni volta ricreata sulla base del progredire del lavoro; continua a cambiare e ad evolvere: si succedono nuove scoperte e precedenti intuizioni scompaiono. Esiste una macrostruttura da seguire, ma anch'essa lentamente varia di volta in volta. Solo attraversando il rituale viene creata una sorta di consistenza nell'azione creata. Il contesto di una performance è molto diverso da quello di una prova, influenza profondamente il nostro essere, anche se in ultima analisi ciò che noi performiamo è il processo creativo.

Tra la performance e il pubblico...
Il pubblico, cui viene offerta una visione parziale attraverso un buco, è libero di muoversi da un dettaglio all'altro. Noi dobbiamo costantemente relazionare nello spazio la forma e la posizione del nostro intero corpo a quello dell'altra persona. Ci muoviamo in uno spazio vuoto, con l'altra persona come unico punto di riferimento, concentrati intensamente e persi nella danza, quasi dimenticandoci del pubblico. La visione limitata induce il pubblico a muoversi da una parte all'altra e a scegliere i movimenti da seguire, creando la propria coreografia. Non abbiamo quasi alcun controllo su ciò che il pubblico vede e percepisce della performance. Con questo particolare accorgimento il pubblico non si sente lasciato fuori, e ha l'opportunità di perdersi nella propria danza visiva.

Tra i paradossi
La quarta parete diventa un fatto concreto, ma nel contempo viene eliminata, in quanto non esiste una visione frontale. Il pubblico è separato dai performer, ma attraverso i visori è indotto ad essergli più vicino, come se fosse risucchiato nel nostro mondo.


'suspension work' per Inbetween
Il lavoro sonoro concepito per Benjamin e Vincenzo ha origine dalla loro costante ricerca di uno stato di sospensione dal quale scaturisce il movimento. Per fare ciò ho ricomposto un mio vecchio lavoro dandogli una nuova direzione. Il risultato è una struttura articolata che combina le sonorità  del vento marino (del Golfo di Finlandia) e delle incrostazioni (della Costa dell'Oregon), nonché quelle create dall'oscillazione sintetica di tre corpi posti in mezzo a disturbi radio, o modulazioni e suoni del corpo di Benjamin mentre galleggia nella vasca di deprivazione sensoriale del "float center" di Anversa. Attraverso complessi reticolati di frequenze subsoniche e medio-alte, sono arrivato a comporre la massa sonora che accompagna la performance.                                                                                Michael Northam